
Biografia
Valeria Secchi (in arte Valeria Vavoom) nasce a Sassari, dove si laurea in Filosofia con una tesi sulla definizione ontologica dell’opera d’arte nelle filosofie di Arthur Danto e Platone. Successivamente, prosegue la sua formazione artistica al Berlin Art Institute (Berlino, Germania), dove ha la possibilità di conoscere la scena artistica locale ed internazionale. Espone i suoi primi progetti in Sardegna (Sardegna contemporanea, MAN museo d’arte provincia di Nuoro, Nuoro, 2017) per poi collaborare con spazi e curatori nel resto d’Italia e Europa (FUORI USO, Avviso di Garanzia, Ex tribunale piazza Alessandrini, Pescara, 2016, Ethereal, a daily poetry, Galerie Joseph PARIS, Parigi, 2019). Nel 2020 Valeria si trasferisce a Berlino, dove continua a collaborare con curatori e associazioni culturali internazionali. Il suo lavoro è stato esposto al Liquida Photo Festival (Torino, 2024), al Tartu Kunstimaja (Estonia, 2024) e alla Fotogalerie Friedrichshain (Berlino, 2022), oltre a essere incluso in pubblicazioni come Il Corpo Solitario vol. III di G. Bonomi e 222 ARTISTI EMERGENTI SU CUI INVESTIRE EDIZIONE 2021, di C. Selvaggi, e S. Conta, edito da Exibart. Nel corso della sua attività artistica, ha ricevuto premi come l’APULIA PRIZE (2021) e il BEST 15 PRIZE alla Paratissima Art Fair (2019). Parallelamente, conduce workshop e seminari su arti visive e filosofia. Nel 2024 l’opera La castigata viene scelta come cover art per il libro di V. Montebello Succede di notte, edito da Feltrinelli. Con riferimenti al fumetto e all’animazione, alla cultura pop e cinematografica, Valeria crea dei personaggi in tensione tra comico e tragico, in conflitto con un modello dominante, sia esso estetico, politico, sociale.
Formazione
2020 BERLIN ART INSTITUTE, Berlino, Germania
2017 Laurea Magistrale in Filosofia, Università di Sassari, Italia
2015 Accademia di Belle Arti M. Sironi, Italia
2013 Laurea Triennale in Filosofia, Università di Sassari, Italia
Mostre selezionate
2024 WOMAN&WOMAN, the art of survival, Tartu Kunstimaja, Tartu, Estonia
2024 Liquida Photo Festival, ARTiglieria Con/temporary Art Center, Torino, Italia
2024 VALERIA IS ON TOUR NOW, Biella, Italia
2023 VALERIA IS ON TOUR NOW, Itala (Messina), Italia
2022 Portraits without Borders, Fotogalerie Friedrichshain, Berlino, Germania
2022 12 Artists of Tomorrow, Mucciaccia Gallery Project, Roma, Italia
2021 Naine&Naine, Pärnu Linnagaleriis, Pärnu, Estonia
2020 PARATISSIMA TALENTS, ARTiglieria Con/temporary Art Center, Torino, Italia
2020 Valeria is out now, Ruvo di Puglia (Bari), Italia
2019 Ethereal, a daily poetry, Galerie Joseph PARIS, Parigi, Francia
2017 Sardegna contemporanea, MAN museo d’arte e provincia, Nuoro, Italia
2016 FUORI USO, Avviso di Garanzia, Ex tribunale piazza Alessandrini, Pescara, Italia
2015 Pudor nuditatis, LEM, Sassari, Italia
Pubblicazioni
2024 Liquida PhotoFestival, Paratissima art Fair, Catalogo
2022 Il Corpo Solitario vol. III, di G.Bonomi, Edizioni Rubettino, ISBN 8849871295
2022 12 artists of tomorrow, Mucciaccia contemporary Edizioni, Catalogo
2021 222 ARTISTI EMERGENTI SU CUI INVESTIRE EDIZIONE 2021, Cesare Biasini Selvaggi,
Silvia Conta, Exibart, ISBN 8885553036
2019 Ph.ocus, about photography, Paratissima art Fair, Catalogo
Workshops e seminari
2024 Progettare un’opera: temi e autori a confronto, Liceo Sella, Biella, Italia
2024 Visual story telling, Stud10, Campobasso, Italia
2022 Ontologie delle arti, teorie e prospettive sul contemporaneo, Università di Sassari, Italia
2021 Parliamo di fotografia, Siena Foto Club, Siena, Italia
2020 Visual Art Preview n. 3, Opse Project, Berlino, Germania
2021 Stac! Di traverso, Pinacoteca Nazionale, Sassari, Italia
Premi
2021 APULIA PRIZE, Apulia Center for Art and Technologies
2019 BEST 15 PRIZE, Paratissima Art Fair